Le viti di 60 anni sono coltivate in una parcella dell'Hospice de Beaune, appena sotto il vigneto Meursault 1er Cru di 'Les Santenots' e sono piantate a una densità di 10.000-11.000 per ettaro. I terreni argilloso-calcarei si formano su pietre alluvionali e producono vini ricchi e strutturati. Le viti sono coltivate in modo sostenibile per rispettare l'equilibrio dell'ambiente, con l'obiettivo di limitare i trattamenti a quanto strettamente necessario per ottenere un raccolto nelle migliori condizioni possibili. Una potatura attenta assicura che il fogliame venga lasciato da un'altezza di un metro, in modo che l'uva abbia foglie sufficienti per sintetizzare gli zuccheri naturali. Questa potatura laboriosa favorisce anche l'aerazione dei grappoli e un'esposizione ottimale alla luce solare. Il 90% del lavoro è svolto a mano e solo da professionisti che utilizzano le più pure tradizioni della Borgogna, per garantire una modesta resa di frutta matura e di alta qualità. Raccolta manuale alla maturità ottimale.
L'uva è stata pressata pneumaticamente a meno di 1,2 bar, per preservare gli aromi. Il mosto è stato chiarificato mediante decantazione a freddo per 24-48 ore, prima di essere trasferito per gravità in botti di rovere francese. La fermentazione è avvenuta con il lievito naturale presente sulla buccia dell'uva, per ottenere la più pura espressione del terroir. La maturazione sulle fecce fini è durata un anno in barrique attentamente selezionate da 228 litri, di cui il 50% nuove; il resto erano barili stagionati di tre-cinque annate. Il vino è stato imbottigliato con una chiarificazione e una filtrazione minime e solo una quantità limitata di zolfo è stata applicata.
Note di degustazione
Eleganti aromi di brioche, burro fresco e delicate note di agrumi conducono a un palato ricco e opulento di agrumi maturi fino a un finale lungo, ricco e appagante.